“IL VIAGGIO OLTRE LA TELA”

Conferenza sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’arte

Ore 17.30 – 26 aprile 2024

Piano Nobile di Palazzo Donà dalle Rose

Intervengono

  • Giuseppe Amoruso Docente del Politecnico di Milano
  • Gianluca Balocco Moor (artista)
  • David Berkovitz (artista)
  • Marzia Ratti (artista)

 

Moderano

  • Chiara Modìca Donà dalle Rose (Project Legal Manager Padiglione della Repubblica del Camerun)
  • Alessio Musella (Curatore mostra “Venetian DoNnA Boxes”)

Per l’occasione verrà aperta al pubblico la mostra personale dedicata a dieci Donne della Storia di Venezia con opere inedite dell’artista

MARZIA RATTI

VENETIAN DoNnA BOXES”

a cura di Alessio Musella | 26 aprile – 3 maggio 2024

CONFERENZA

“IL VIAGGIO OLTRE LA TELA”

La conferenza verterà sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’arte, cercando di indagarne le potenzialità ed i limiti.

L’obiettivo è dare vita ad un dibattito profondo, stimolante e coinvolgente tra chi opera un’indagine pittorica, sociologica e storica sul tema A.I. come gli artisti Marzia Ratti e Gianluca Balocco Moor e chi invece come l’artista David Berkovitz predilige altri “mondi” e differenti modalità espressive.

Sia Balocco sia Berkovitz sono stati artisti in residenza presso la Fondazione Donà dalle Rose nei mesi di Gennaio e Febbraio 2024.

 

Gianluca Balocco Moor racconterà la sua arte, pittura e indeterminazione, attraverso il lavoro “Caduceo”, la prima opera trans-pittorica che unisce pittura, fotografia e A.I., ispirata al paesaggio erotico di William Turner di cui ne riporta la materia con una tecnica 3D. Un tableau vivant in continua ed impercettibile mutazione che verrà esposto nella sua versione elettronica impermanence.

David Berkovitz interverrà nella dialettica contrapposta al tema della conferenza con la sua opera dominata da tagli verticali sulla carta, rimandando a tutto ciò che è mistero nella vita e oltre. I tagli ora squarci potenti, ora movimenti leggiadri, sono protesi verso mondi segreti che attendono di essere svelati.

Prima della conferenza verrà proiettato il cortometraggio “The Voice of the Planet” con la Regia e Sceneggiatura di Lisa Festa, Film Editor Max Menghini, Prodotto da DNA Cultural/Black Dof Film / Fondazione Donà dalle Rose, tratto da soggetto Sulla storia dell’artista veneziano Michele Tombolini, già artista della collezione Fondazione Donà dalle Rose.

 

MARZIA RATTI

“VENETIAN DoNnA BOXES”

In esposizione a Palazzo Dona’ dalle Rose, nella Galleria al piano nobile, alcune opere molte intime ed impattanti dell’artista Marzia Ratti che racconta la storia di Venezia attraverso quella di dieci donne le quali a loro volta parlano e si raccontano al pubblico, una ad una attraverso altrettante dieci opere sotto forma di piccoli feti dormienti conservati in un liquido che ne lascia trasparire i colori, i simboli, sprigionando significati iconografici tra le trame della loro vita tramandata.

Questi dieci preziosi scrigni di vetro raccontano e conservano il loro DNA, traghettandolo nell’universo quantico. Ogni singola opera è dunque un tributo all’espressione, alla consapevolezza e all’ eccellenza al femminile.

Le donne di Venezia di Marzia Ratti si materializzano oltre il racconto, restituendoci la forma del pensiero, come la proiezione di una visione distopica capace di riportare nel presente il loro DNA, rendendole così ancor più eterne.

ORARI MOSTRA

11.00 – 17.00 tutti i giorni tranne il lunedì

sabato / domenica: saranno presenti l’artista Marzia Ratti e l’art curator Alessio Musella

Per ulteriori informazioni

Ufficio Stampa Fondazione Donà dalle Rose

Giordana Sapienza

+39 342.8538791

press@fondazionedonadallerose.org

www.fondazionedonadallerose.org

In colaborazione con: WL Magazine